- sbandamento
- sbandamento1 /zbanda'mento/ s.m. [der. di sbandare1].1. (marin., aeron.) [lo sbandare di una nave, di un aeromobile, di un veicolo: s. di una vettura ] ▶◀ dérapage, derapaggio, sbandata, [spec. di un veicolo] slittamento.2.a. (estens.) [momentanea perdita di equilibrio, riferito a persona: avere degli s. ] ▶◀ capogiro, vertigine.b. (fig.) [stato di confusione morale, ideologico o psichico: ha avuto un periodo di s., ma ora s'è ripreso ] ▶◀ confusione, disorientamento, smarrimento, turbamento.sbandamento2 s.m. [der. di sbandare2].1. (milit.) [lo sbandarsi, soprattutto di truppe o reparti militari: l'urto nemico provocò lo s. dell'intera divisione ] ▶◀ Ⓖ disgregazione, Ⓖ dispersione, Ⓖ sbaraglio, Ⓖ sparpagliamento.2. (fig.) [perdita di coesione all'interno di un gruppo familiare, sociale e sim.] ▶◀ disgregazione, dissoluzione, sgretolamento.
Enciclopedia Italiana. 2013.